
Le aree di innovazione
Tecnologie emergenti e inclusione sociale che innescano l’innovazione
Educazione e futuro del lavoro
Come possiamo aiutare le nuove generazioni ad essere pronte per un mondo del lavoro che si evolve rapidamente, sotto la spinta del digitale? Osservando e analizzando il contesto attuale proveremo a comprendere i trend del futuro; parallelamente, collaborando con insegnanti, scuole e altre fondazioni, ci impegneremo a favorire l’implementazione delle tecnologie digitali per l’apprendimento e a promuovere l’importanza delle competenze creative e relazionali.
Arte & Cultura
Le arti svolgono un ruolo essenziale nelle nostre vite, definiscono la nostra identità culturale e incidono sull’economia. Vogliamo supportare le organizzazioni del settore culturale per aumentarne l’impatto sociale ed economico a lungo termine, mettendo a loro disposizione nuovi strumenti, dalle modalità di finanziamento alla formazione. Vogliamo incentivare un maggiore spirito imprenditoriale, promuovere la cultura della sostenibilità, l’adozione di modelli di business innovativi e la sperimentazione di nuovi approcci basati sulla tecnologia.
Inclusione Sociale
Inclusione, identità, pluralità culturale, parità nell’accesso ai servizi, cittadinanza: sono i punti focali della trama complessa che riflette la nostra idea di comunità. Scegliamo di parlare di “comunità del futuro” perché la nostra attenzione si focalizza sulla capacità delle persone di auto organizzarsi e sviluppare soluzioni dal basso per problemi locali. É da qui che dobbiamo partire per creare uno scenario sostenibile per il futuro collettivo, per questo il nostro impegno è diretto a collaborare con tutti gli attori – dalle organizzazioni alle pubbliche amministrazioni – per generare un cambiamento concreto nello status quo e nella narrazione dominante sui contesti e i gruppi sociali più vulnerabili.
Tech for good
Con ‘Tech for Good’ intendiamo l’impiego delle tecnologie a beneficio delle persone e del pianeta. In particolare, crediamo nel potere trasformativo delle tecnologie – nuove ed emergenti – per creare valore per il terzo settore e per la società. Il nostro obiettivo è consolidare la conoscenza di queste tecnologie attraverso ricerca e monitoraggio; sperimentare e supportare le applicazioni più all’avanguardia; costruire un network di organizzazioni e professionisti specializzati, per disseminare il più possibile conoscenza e competenze sul tema.
Salute e invecchiamento
Vogliamo sperimentare e replicare nel contesto italiano nuovi modelli basati sull’approccio “people powered health” (o “salute collaborativa”). Attraverso l’uso della tecnologia, dei dati e dalla collaborazione, le persone possono migliorare la propria salute e il proprio benessere. Il nostro contributo si articola su due linee di azione: ricerca sul campo, per individuare organizzazioni locali che fanno un uso innovativo della tecnologia per questi scopi; progettare e lanciare dei challenge prize per testare soluzioni concrete.

Vi presentiamo la giuria della Call for Pioneering Ideas
Una call per startup emergenti ad impatto sociale Lo scorso 18 gennaio abbiamo lanciato la Call for Pioneering Ideas, un progetto nato...

Brindisi Città Commovente
Un progetto per contrastare la dispersione scolastica a Brindisi attraverso il recupero di edifici dismessi che saranno restituiti ai...

Tecnologie emergenti per lo sviluppo sostenibile
Innovazione tecnologica: come comprendere un fenomeno che si evolve rapidamente? Il tasso di innovazione tecnologica è in continua...

Realizzare un futuro più sostenibile grazie al potere dell’Intelligenza Collettiva
Un ciclo di workshop per “progettare” la sostenibilità Possible futures for our Planet è un’iniziativa promossa da Istituto...

STARTS Prize for Social Good
Acronimo di Science + Technology + the Arts , STARTS è un’iniziativa finanziata dalla Commissione Europea all’interno del programma di...

City of the future: ecco i vincitori della STARTS Open Call
Siamo felici di annunciare i nomi dei vincitori della STARTS Open Call “City of the future”! La call, realizzata con il sostegno di...

Dati e partecipazione per una mobilità sostenibile
Introduzione A dicembre 2020, Nesta Italia ha ospitato il Next Generation Internet (NGI) Town Hall Forum di Milano, un’occasione preziosa...

Call for Pioneering Ideas
Contesto e Obiettivi “Call for Pioneering Ideas” nasce dalla collaborazione tra Fondazione Carisbo, Nesta Italia e dPixel, con...

Social Tech Lab
Il Social Tech Lab è un nuovo programma sviluppato da Nesta Italia con il supporto di Compagnia di San Paolo, che ha l'obiettivo di...